fare prevenzione da bambini significa avere denti sani da adulti

dentino

Trattamenti per Bambini

Nel nostro studio, l’attenzione ai piccoli pazienti è fondamentale. Offriamo un percorso di cura pensato per accompagnare i bambini verso una corretta salute orale, con servizi di prevenzione, ortodonzia e consulenze educative che rendono ogni visita serena e istruttiva e utile.

Il primo obiettivo è far sentire il bambino a suo agio, abituandolo all'importanza delle visite e dell'igiene orale

Prima visita: dal dentista senza paura!

La prima visita è un momento importante per creare un clima di fiducia e familiarizzare il bambino con l’ambiente odontoiatrico. Durante questa visita, valutiamo la salute dei denti e delle gengive e forniamo consigli personalizzati per una corretta igiene orale a casa.

Prevenzione dentale

Programmiamo controlli periodici per monitorare la crescita dentale e scheletrica per intervenire precocemente se necessario sulle maloccusioni, anche con la collaborazione di più specialisti.

Ortodonzia pediatrica

L’ortodonzia per bambini è fondamentale per correggere eventuali problemi di crescita dei denti e delle arcate dentarie. Offriamo soluzioni ortodontiche su misura, con apparecchi tradizionali o invisibili, per intervenire in modo precoce su malocclusioni o disallineamenti, assicurando uno sviluppo armonioso del sorriso.

Educazione e abitudini orali

Riteniamo che una corretta educazione sia essenziale per abituare i bambini a una buona igiene orale. Nel nostro studio, dedichiamo parte della visita a spiegare l’importanza di lavarsi i denti e di utilizzare il filo interdentale, anche attraverso giochi e attività educative, rendendo l’esperienza piacevole e istruttiva.

PET THERAPY... per chi ha bisogno di una mano. Anzi, di una zampa!

La pet therapy in uno studio dentistico per bambini con bisogni speciali è un supporto prezioso per ridurre ansia e stress durante le visite. La presenza di un animale addestrato crea un ambiente più sereno e accogliente, aiutando il bambino a sentirsi al sicuro e collaborare con il personale sanitario. Questo approccio facilita l’interazione e rende le procedure meno traumatiche, migliorando l’esperienza complessiva della cura dentale per i piccoli pazienti.

Il nostro sudio è con i bambini e dalla parte dei bambini.